L'importanza di bere

L'acqua è fondamentale nella nostra vita! Il nostro corpo è costituito per il 60% da acqua!

Per compensare le perdite naturali dei liquidi, bisogna introdurre più di un litro e mezzo di liquidi al giorno, necessità soddisfatta, in gran parte, dall'assunzione di bevande unitamente a quella di cibi solidi.

L'acqua però rappresenta anche l'elemento più difficile da gestire qualora subentrino difficoltà di deglutizione, per questo, troppo frequentemente, nel bambino con disabilità neurologica, così come nell'adulto o nell'anziano semplicemente presbifagico (presbifagia: funzioni deglutitorie rallentate dall'invecchiamento generale dell'individuo), non si beve a sufficienza.

L'utilizzo del bicchiere ad incavo permette una facilitazione posturale che rende più facile bere.

Lo spazio creato appositamente per il naso consente di tenere il mento flesso verso il torace. In questo modo, le vie respiratorie, sono protette di conseguenza, perché non si ritrovano invase dall'acqua che fugge in laringe (tratto della via respiratoria in cui non deve esserci passaggio di nessuna sostanza alimentare né liquida né solida) se il capo è iperteso.

x
Questo sito utilizza cookie funzionali, continuando ad usare il sito si accetta l'uso di tali cookie. maggiori info. Ok